In occasione della Festa della Repubblica, il Consolato ha realizzato un programma articolato di eventi. Le celebrazioni hanno avuto inizio con una cerimonia religiosa presso la Cattedrale della cittá seguita dalla deposizione di una corona di alloro nella Plaza Capitolina, il monumento dedicato ai caduti italiani di tutte le guerre.
Il Console ha offerto, quindi, un ricevimento nell'elegante sede del Golf Club cui hanno preso parte circa 800 persone. Erano presenti le principali autoritá civili, religiose, militari ed accademiche di Mar del Plata, il corpo consolare, i rappresentanti istituzionali della collettivitá, imprenditori italiani ed argentini, giovani e studenti, numerosi connazionali, personalitá del mondo dello sport di questo Paese come Juan Curuchet - medaglia d'oro di ciclismo su strada alle Olimpiadi di Pechino 2008 - Nora Vega considerata la piú grande pattinatrice mai avuta dall'Argentina. L'iniziativa é stata caratterizzata dall'esposizione di tre autovetture FIAT - i modelli Strada, Punto, Linea - di un automobile d'epoca messa a disposizione dal Museo Fangio di Balcarce - la Ferrari 125 F1 - guidata dal campione italo-argentino negli anni sessanta, di abiti d'alta moda realizzati dalle imprese italiane Buffagni, Liberati e Lots, di un ulivo italiano simbolo della qualitá dell'alimentazione del nostro Paese. Nel corso del ricevimento si sono esibiti la soprano Oriana Favaro, il baritono Cayetano Pitrella, il tenore Raffaello Cini che hanno eseguito arie di musica lirica e popolare accolte con entusiasmo dal pubblico presente.
Alle celebrazioni é stata dedicata grande attenzione dai principali organi di informazione della circoscrizione consolare.
L'ulivo esposto all'ingresso della festa.
I modelli Punto e Linea della FIAT.
La Ferrari 125 F1 guidata dal campione italo-argentino Juan Manuel Fangio negli anni sessanta.
Gli abiti realizzati da "Tejijos Buffagni".
Gli abiti realizzati da "Lots".
Gli abiti realizzati da "Liberati".
Un momento dello spettacolo: in primo piano la soprano Oriana Favaro,
il baritono Cayetano Pitrella, il tenore Raffaello Cini.
Da sinistra: il Vescovo di Mar del Plata Mons. Puiggari, il Sindaco di Villa Gesell
Jorge Rodriguez Erneta ed il ciclista Juan Curuchet.
Da sinistra: la Reina Nacional del Mar Jésica Roldán, la pattinatrice Nora Vega
e la conduttrice televisiva Belén López Osornio.