Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Iscrizione all’AIRE: aggiornamenti normativi

News su iscrizione AIRE
AIRE. Aggiornamenti normativi

Si ricorda che l’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (Legge n. 470/1988, art. 6) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti.

Si informa che, a seguito della recente entrata in vigore dell’art. 1 comma 242 della Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, si prevede una sanzione fino a 1.000 Euro per ogni anno di mancata iscrizione all’A.I.R.E. per un massimo di 5 anni.

In proposito, si fa presente che la normativa in parola e le sanzioni da essa previste si applicano esclusivamente ai cittadini italiani iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente di un Comune in Italia che si trasferiscono all’estero e non ottemperano agli obblighi di iscrizione all’A.I.R.E. previsti dai commi 1 e 4 dell’art. 6 della Legge 470/1988. L’accertamento di eventuali violazioni in materia di iscrizione anagrafica e l’irrogazione di eventuali sanzioni rimangono di competenza esclusiva dei Comuni in Italia.

Si precisa inoltre che NON devono richiedere l’iscrizione all’AIRE: a) Le persone che hanno ottenuto presso un Consolato il riconoscimento della cittadinanza italiana e che non hanno mai stabilito la residenza in Italia (poiché il Consolato che ha avviato la procedura ha richiesto l’iscrizione all’anagrafe al Comune competente); b) Persone nate all’estero che possiedono la cittadinanza italiana, siano esse iscritte o abbiano presentato la relativa domanda al Consolato competente (sia tramite FAST IT, sia attraverso gli altri canali abilitati prima dell’introduzione di FAST IT).

Si coglie infine l’occasione per ricordare che la richiesta d’iscrizione all’AIRE si realizza tramite il portale “FAST IT’’ (servizio del tutto gratuito e che non necessita di alcun intermediario). Per maggiori informazioni al riguardo si rinvia alla sezione anagrafe della nostra pagina web: https://consmardelplata.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/anagrafe-degli-italiani-residenti-allestero-aire/