Messaggio dell’On. Ministro Luigi Di Maio in occasione del 65º anniversario della tragedia di Marcinelle (8 agosto 1956)
Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio […]
Leggi di piùCorso di Gelato Artigianale Italiano
L’Associazione Trentini nel Mondo propone agli studenti argentini un corso di Gelato Artigianale Italiano. Realizzato in collaborazione con le università argentine più prestigiose, il progetto vuole formare in maniera professionale i giovani, insegnando un mestiere tipico del territorio dolomitico come quello del gelatiere artigianale. Il corso si svolgerà online tra settembre e novembre 2021 nell’arco […]
Leggi di piùMostra Virtuale – Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano
Il Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Teatro alla Scala di Milano hanno organizzato una mostra virtuale sui tre tenori, miti del canto italiano, Caruso, Corelli e Di Stefano. Enrico Caruso muore nel 1921 e lo stesso anno nascono Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli. Il centenario è dunque un’occasione per […]
Leggi di più“DIPLOMATURA” IN STUDI E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI DELLA COLLETTIVITÀ ITALIANA IN ARGENTINA
È disponibile qui l’esito delle selezioni dei candidati alla Diplomatura.
Leggi di piùATTENZIONE: APERTURA NUOVO CANALE FACEBOOK DEL CONSOLATO
Il Consolato d’Italia a Mar del Plata ha aperto una sua pagina Facebook. L’obiettivo è utilizzare questo canale di comunicazione per promuovere, presso un piu’ ampio pubblico, le principali attività realizzate dal Consolato, fornendo anche informazioni e notizie utili agli utenti. È possibile visitare la pagina Facebook del Consolato d’Italia a Mar del Plata attraverso […]
Leggi di piùAPERTE LE ISCRIZIONI PER LA “DIPLOMATURA” IN STUDI E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI DELLA COLLETTIVITÀ ITALIANA IN ARGENTINA
APERTE LE ISCRIZIONI PER LA “DIPLOMATURA” IN STUDI E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI DELLA COLLETTIVITÀ ITALIANA IN ARGENTINA SCARICA IL BANDO CON LE INFORMAZIONI RELATIVE AI POSTI DISPONIBILI PER LA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DI MAR DEL PLATA Il Centro Italo-Argentino di Studi Avanzati (CIAAE- Centro Ítalo Argentino de Altos Estudios) dell’Università di Buenos Aires invita a partecipare […]
Leggi di piùELEZIONI COMITES 3 DICEMBRE 2021 – COME PARTECIPARE
MODALITA´ DI ESPRESSIONE DELL’ OPZIONE DI VOTO Per poter partecipare alle elezioni del 3 dicembre 2021 per il rinnovo deI COMITES di Mar del Plata è necessario indicare espressamente il proprio interesse a votare. Presso la sede e sul sito web del Consolato d´Italia in Mar del Plata, è già disponibile il modulo per esercitare […]
Leggi di piùNuovo Portale Prenot@mi – Avviso all’utenza
A partire dal 14 giugno p.v. sarà online un nuovo portale, Prenot@mi, disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it, per la registrazione, la scelta del Consolato di residenza e la successiva prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari. Sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale a decorrere dalla prima data disponibile fissata dalla Sede. Al fine […]
Leggi di piùConcorso di idee sull’Economia Circolare
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e l’UBATEC, ovvero l’unità di collegamento e trasferimento tecnologico dell’Università di Buenos Aires, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, Commercio Internazionale e Culto della Repubblica Argentina, il Ministero dello Sviluppo Produttivo della Repubblica Argentina e InnovUp, associazione italiana che promuove e rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e delle startup, organizzano […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO A.A. 2021-2022 – ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2021-2022: 1. Corso di perfezionamento in canto lirico:Per la frequenza dei Corsi di perfezionamento in canto lirico questo Ministero potra’ offrire fino ad un […]
Leggi di più