CAMPAGNA ESISTENZA IN VITA
Si comunica che la campagna per la verifica dell’esistenza in vita CITY-INPS riferita al periodo 2020-2021 si svolgerà da ottobre 2020 a febbraio 2021. I pensionati interessati possono prendere contatto con questo Ufficio scrivendo una mail a: pensioni.mardelplata@esteri.it o telefonando al 223 4222109 (lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 ore) e verrà loro dato un […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Giuseppe Manzo insieme a colleghi UE hanno lanciato il Team Europe in Argentina
Coronavirus: ‘Team Europe’, impegno UE per l’Argentina – Amb. Giuseppe Manzo, ‘Italia interviene con programma Prosepu’ (ANSA) – BUENOS AIRES, 25 SET – Gli ambasciatori di vari Paesi europei, fra cui l’italiano Giuseppe Manzo, hanno partecipato oggi a Buenos Aires ad una conferenza virtuale per fare il punto sull’attività in Argentina del ‘Team Europe’, programma […]
Leggi di piùCooperazione Italia – Argentina: Progetto SIASGE – lancio del Satellite SAOCOM 1B
Ieri sera è stato lanciato da Cape Canaveral* il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE), che ha già superato con successo tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento e comunicazione con i centri di controllo e supporto. I satelliti SAOCOM 1 ° e 1B, […]
Leggi di piùProsegue “Estate all’Italiana Festival”
Prosegue “Estate all’Italiana Festival”, speciale tour musicale nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Associazione ItaliaFestival, con l’idea di offrire al grande pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei festival italiani. Due i nuovi appuntamenti che “Estate all’italiana Festival”, propone nell’ambito della rassegna “Per voci sole”: il […]
Leggi di piùAVVISO: Referendum Costituzionale Confermativo
Per i cittadini italiani iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero o che risiedano temporaneamente in Argentina. Il 20 e 21 settembre si terrà in Italia il referendum confermativo previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero di […]
Leggi di più“YOUTH4CLIMATE”: AL VIA IL PROGRAMMA DI EVENTI VIRTUALI DEDICATI AI GIOVANI DI TUTTO IL MONDO IN VISTA DI MILANO 2021
#YOUTH4CLIMATE Il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con l’Ufficio dell’Inviata Speciale delle Nazioni Unite per i Giovani e il programma Connect4Climate della Banca Mondiale, lancia un ambizioso programma di incontri virtuali e interattivi rivolti ai giovani di tutto il mondo, in vista degli eventi speciali che si terranno a Milano nel 2021: “Youth4Climate: Driving Ambition”, dal […]
Leggi di piùGIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIODEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – ISTRUZIONI PER GLI ELETTORI
VOTO ALL’ESTERO PER CORRISPONDENZA – ISTRUZIONI PER GLI ELETTORI Per cosa si vota? Quesito referendario: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – FAQ: tutte le info per il voto all’estero
Per cosa si vota? Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. Sono iscritto all’AIRE ma ho cambiato recentemente indirizzo, cosa devo fare per […]
Leggi di più“Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet”, il film mai realizzato di Federico Fellini
In omaggio ai cento anni dalla nascita di Federico Fellini, uno dei volti del nostro ciclo virtuale “CARAsdeITALIA“, l’Ambasciata d’Italia presenta un cortometraggio originale su “Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet”, il suo film mai realizzato più conosciuto. Per questo progetto Fellini realizzò prove di ripresa con Marcello Mastroianni nel 1969 e con […]
Leggi di più