Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Giugno 2020
Fare Cinema, terza edizione dal 15 al 21 giugno sulla piattaforma on-line RaiPlay

  Dal 15 al 21 giugno 2020 si svolgerà la terza edizione di “Fare Cinema”, rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove il cinema italiano e l’industria cinematografica del nostro Paese nel mondo. Realizzata in collaborazione con RAI, MiBACT, ICE-Agenzia, Istituto Luce-Cinecittà e ANICA, per la prima volta la rassegna […]

Leggi di più
11 Giugno 2020
L’Ambasciata d’Italia presenta: “CARAsdeITALIA”, un ciclo virtuale di arte, cultura e scienza.

L’Ambasciata d’Italia è lieta di presentare il nuovo ciclo di arte, cultura e scienza, “CARAsdeITALIA”. Un ciclo progettato principalmente per essere vissuto dalle nostre case. Un percorso con i protagonisti che hanno “fatto storia” nel campo della scienza, del teatro, della tecnologia, della scultura, in Italia e nel mondo. Un incontro con Federico Fellini, Leonardo […]

Leggi di più
9 Giugno 2020
Live Streaming su Raffaello: 12 giugno 2020, ore 15 (Argentina) e ore 20 (Italia)

Nell’ambito del ciclo “CARAS DE ITALIA”, per celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello, l’Ambasciata d’Italia vi invita al seminario virtuale “Raffaello e la sua bottega: la Loggia digitale di Amore e Psiche in Villa Farnesina”. Tre prestigiosi oratori condurranno il pubblico attraverso un percorso per conoscere Villa Farnesina, un edificio ubicato nel centro […]

Leggi di più
7 Giugno 2020
Cooperazione universitaria Italia – Argentina. Seminario del Consorzio Interuniversitario Italia-Argentina

La Vice Ministra italiana degli Esteri, Marina Sereni, il Ministro dell’Istruzione argentino Nicolas Trotta, l’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Manzo e la Segretaria Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, sono intervenuti oggi a una video conferenza organizzata dal Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina – CUIA, per illustrare a Università pubbliche e private argentine le opportunità di collaborazione con i […]

Leggi di più
5 Giugno 2020
Omaggio delle cittá argentine nel Giorno dell’Immigrante Italiano.

Oggi, 3 giugno, si celebra in Argentina il Giorno dell’immigrante italiano, a 250 anni della nascita di uno dei padri fondatori e ideatori della Bandiera Nazionale celeste e bianca, Gen. Manuel Belgrano, di origine italiana. Il Giorno dell’immigrante italiano è stato istituito in Argentina nell’ottobre del 1995, durante il governo del presidente Carlos Menem, e […]

Leggi di più
2 Giugno 2020
Celebrate con noi 74ma Festa della Repubblica!

Ogni anno celebriamo il 2 giugno in Ambasciata e nei nostri Consolati in Argentina con percorsi attraverso l’Italia, la sua natura, la sua arte e il suo genio nella scienza, nell’impresa o nella cucina. Quest’anno portiamo l’Italia nelle vostre case e con le immagini delle nostre “piazze (in)visibili” condividiamo con voi l’omaggio all’Italia e agli […]

Leggi di più
28 Maggio 2020
Giornata dell’Africa 2020: arte e cultura on-line per celebrare l’amicizia tra Italia e Continente africano

A causa della pandemia Covid-19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020, lunedì 25 maggio, è stata caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare […]

Leggi di più
26 Maggio 2020
Diplomazia al servizio dei connazionali: rimpatrio di altri 130 italiani.

Ieri sera sono stati rimpatriati, con volo di Alitalia, altri 130 italiani che erano rimasti bloccati in Argentina a seguito dell’emergenza sanitaria mondiale covid19 e della sospensione dei voli lo scorso 16 marzo. Ad oggi sono stati rimpatriati quasi 1500 italiani dopo l’ultimo volo Alitalia partito, ore fa, da Buenos Aires. Sia il Ministero degli […]

Leggi di più
18 Maggio 2020
#LaCulturaNonSiFerma! – Visite virtuali ai Musei italiani nella Giornata Internazionale dei Musei

#LaCulturaNonSiFerma e meno ancora oggi, nella Giornata Internazionale dei Musei! Vi invitiamo, come sempre, a visitare la pagina del MIBACT con molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo. Una page con una ricca offerta culturale fruibile da casa che permette a tutti di rimanere in […]

Leggi di più
13 Maggio 2020
Borse di dottorato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), insieme alla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, hanno finanziato 4 borse di dottorato, riservate a candidati con titolo di studio conseguito all’estero (non Italia), presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova nel settore dell’astrofisica ad alta energia: sviluppo di fotosensori avanzati per […]

Leggi di più