CONCORSO ASSUNZIONE Nº 1 (UN) IMPIEGATO A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE CONSOLARE.
Si comunica che è stato pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di un (1) impiegato presso il Consolato d’Italia in Mar del Plata da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare. Bando di concorso Domanda di Partecipazione Calendario delle prove d’esame Graduatoria finale degli idonei
Leggi di piùNUOVO PORTALE STUDY IN ITALY
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) informa che è disponibile in rete il nuovo portale dedicato all’internazionalizzazione del sistema della formazione superiore italiana “Study in Italy”: https://studyinitaly.esteri.it Il portale: – crea una nuova piattaforma per la gestione del programma di borse di studio del Governo italiano, – orienta ed assiste lo […]
Leggi di piùSISTEMA PUBBLICO PER LA GESTIONE DELL’IDENTITA’ DIGITALE (SPID)
1. COSA E’ SPIDSPID e’ il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identita’ digitale unica ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.Attualmente sono 3783 le amministrazioni aderenti, 4183 i servizi online accessibili con SPID e 1.831.000 gli italiani o le imprese dotate di identita’ SPID. L’identita’ […]
Leggi di piùXVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO, “L’ITALIANO AL CINEMA, L’ITALIANO NEL CINEMA”
In occasione della edizione 2017 della Settimana della Lingua italiana nel mondo, si segnalano queste interessanti iniziative dedicate al tema di quest’anno, il cinema: Spot “Il cinema parla italiano”, realizzato appositamente per la Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Il cortometraggio ha per protagonista un bambino in un viaggio alla scoperta del cinema italiano e delle […]
Leggi di piùIn viaggio col Ministro
On-line, sul Sito della Farnesina, le mappe interattive che mostrano i viaggi all’estero dell’ On. Ministro e le tappe del progetto “La Farnesina incontra le imprese” per la valorizzazione del ruolo della diplomazia economica a favore delle aziende italiane. Le mappe permettono di visualizzare in maniera immediata tutte le missioni dell’On. Ministro e di riportarne […]
Leggi di piùEstensione sistema di pensionamento anticipato “OPZIONE DONNA”
Si informa che la legge di bilancio per il 2017 (art. 1, commi 222 e 223 legge 11.12.2016, n. 232) ha esteso a partire dal 1 gennaio 2017 l’applicazione dell’istituto pensionistico denominato “opzione donna”, che consente alle lavoratrici di ottenere la pensione di anzianità con requisiti anagrafici più favorevoli rispetto a quelli in vigore dal […]
Leggi di piùVIDEO DI PROMOZIONE DELLA RICERCA E INNOVAZIONE “MADE IN ITALY”
In occasione dell’ultima riunione degli Addetti Scientifici il 9-10 gennaio scorso, nell’ambito della strategia di promozione integrata “Vivere all’italiana”, e’ stato realizzato dalla Direzione Generale per la promozione Sistema Paese in collaborazione con la RAI un video di promozione della ricerca e dell’innovazione “made in Italy”. Il video, della durata di 45 secondi, propone una […]
Leggi di piùLa prima simulazione del Consiglio Artico in Italia
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI – UN Association of Italy), in partnership con le Missioni Diplomatiche degli Stati Uniti in Italia, ha lanciato una nuova interessante iniziativa rivolta ai giovani tra i 17 e i 30 anni: “ONE ARCTIC”, la prima simulazione del Consiglio Artico in Italia. Dal 2 al 5 maggio prossimi, […]
Leggi di piùMaster de titulación italiana en Relaciones Internacionales Europa – América Latina
Master con enfoque en las relaciones entre Europa y América Latina con cursada en las sedes de Argentina e Italia de la Universidad de Bolonia.
Leggi di piùL’ITALIA NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE
Dal 1 gennaio 2017 l’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha la responsabilità principale del mantenimento della pace e della sicurezza internazionali. È composto da 15 membri. Cinque di essi – Cina, Francia, Federazione Russa, Regno Unito e Stati Uniti – sono membri permanenti, mentre gli […]
Leggi di più