Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Anagrafe

 

Anagrafe

La legge 470 del 1988 stabilisce che tutti i cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero devono iscriversi presso l’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) e comunicare tempestivamente tutte le variazioni anagrafiche e di stato civile (cambio dell’indirizzo di residenza, variazioni nella composizione del nucleo familiare, matrimoni, nascite, divorzi, ecc.).

Si tratta di adempimenti, che oltre a derivare da precise norme di legge, costituiscono la premessa indispensabile per poter usufruire dei servizi consolari (es. rilascio del passaporto, esercizio del diritto di voto, ecc.) e consentono ai Comuni italiani, per il tramite delle Rappresentanze diplomatico-consolari, di mantenere aggiornate le posizioni dei singoli cittadini.

In particolare, l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per:
- i cittadini italiani che hanno trasferito la loro residenza all’estero;
- le persone nate all’estero che possiedono la cittadinanza italiana per nascita;
- le persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana all’estero (per matrimonio, naturalizzazione, ecc.).

A partire dal 15/01/2020, tutti gli utenti appartenenti alla circoscrizione consolare di Mar del Plata che dovranno effettuare una iscrizione all’AIRE e/o una “Comunicazione della variazione della residenza” lo potranno fare esclusivamente on-line attraverso il portale Fast It (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell’utente nel sistema (https://serviziconsolarionline.esteri.it ). Pertanto, a partire dalla stessa data del 15/01/2020 NON verranno più accettate le richieste di iscrizione AIRE o variazione di residenza pervenute via mail, per posta o presentate personalmente.

Solo i connazionali maggiori di anni 70 potranno continuare a presentare le richieste per posta (Falucho
1416- CP 7600 Mar del Plata), per e-mail (anagrafe.mardelplata@esteri.it) o per fax (al
numero: 0223 451 8623) .

Per registrarsi sul portale Fast It, seguire le istruzioni cliccando qui.

 

ATTENZIONE

I cittadini che al momento dell’iscrizione avessero figli minori sono tenuti a presentare anche gli atti di nascita e la fotocopia dei documenti d’identità dei minori presso l'Ufficio Stato Civile di questo Consolato.
Nel caso in cui i minorenni fossero già cittadini italiani, i genitori sono tenuti a presentare il formulario ’iscrizione/aggiornamento residenza A.I.R.E per minorenni, sottoscritto da entrambi e corredato da copia dei DNI di tutto il nucleo familiare. (Non è necessaria la presenza del minore).

* Nel caso in cui uno dei genitori non conviva con il minore (indirizzi diversi sul DNI), dovranno presentarsi entrambi i genitori presso i nostri uffici e fare richiesta per l’iscrizione/aggiornamento residenza A.I.R.E del minore (con appuntamento di "stato civile").
* Nel caso in cui entrambi i genitori siano residenti con il minore (indirizzi coincidenti sul DNI), basterà che il cittadino italiano presenti presso i nostri uffici  il formulario nelle condizioni suindicate.

Approfondimenti AIRE
http://servizidemografici.interno.it/it/Aire/Informazioni
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/aire_0.html

 


18